Webinar - Nord e Sud, la «questione» italiana


Luogo:Online Durata:Data unica Data:mercoledì 21 maggio 2025 Orario:18:30 Organizzatore:Mondadori Formazione
Descrizione

L’incontro offrirà uno sguardo d’insieme sul rapporto tra Nord e Sud nella storia dell’Italia unita, concentrandosi in modo specifico sull’età repubblicana. Ripercorrerà l’azione dello Stato nell’economia del Mezzogiorno dopo la seconda guerra mondiale, fino all’inizio degli anni Settanta. Sarà poi analizzata la prospettiva opposta, cavalcata dal movimento leghista negli anni Ottanta, con il passaggio dalla questione meridionale a quella settentrionale e i successivi sviluppi. Infine, si parlerà della legge sull’autonomia regionale differenziata e del dibattito ad essa connesso.

Si parlerà di:


Introduzione. Verrà introdotta la questione meridionale e saranno tratteggiati i rapporti fra Nord e Sud nella storia dell’Italia unita.
L’età repubblicana. Saranno inquadrate le tappe e gli aspetti fondamentali dell’azione dello Stato nell’economia del Mezzogiorno dal secondo dopoguerra fino all’inizio degli anni Settanta.
Gli anni Ottanta. Verranno presentate le molteplici trasformazioni (economiche, sociali, istituzionali e politiche) cui l’Italia, e in particolare il rapporto Nord-Sud, sono andati incontro negli anni Ottanta. Particolare attenzione sarà rivolta all’emergere del leghismo.
La grande cesura del 1992-1994. Verranno raccontate i momenti salienti del passaggio dalla prima alla seconda Repubblica. Parallelamente, si farà notare come la questione meridionale si trasforma in «questione settentrionale».
Il tramonto del Mezzogiorno. Saranno presentati la riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001 e l’attuale dibattito sull’autonomia regionale differenziata.


https://www.mondadorieducation.it/webinar-e-eventi/nord-e-sud-la-questione-italiana/

Creato da Redazione Italianoascuola, Martedì 06 Maggio 2025

Commenti

Effettua il login per lasciare un commento.